L’Ufficio di Stato Civile si occupa di :
- Registrazione atti di nascita
 - Rilascio Codice Fiscale ai nuovi nati mediante collegamento telematico con l’Agenzia delle Entrate
 - Riconoscimento di filiazione naturale a norma dell’art. 254 del Codice Civile
 - Trascrizione delle sentenze di adozione, di riconoscimento/disconoscimento della paternità
 - Ricevimento richieste di pubblicazioni di matrimonio
 - Registrazione atti di matrimonio con rito civile, cattolico o acattolico
 - Istruttoria e registrazione atti di matrimonio civile celebrati nel Municipio
 - Trascrizione delle sentenze di divorzio pronunciate all’estero
 - Istruttoria pratiche per il riconoscimento della cittadinanza italiana
 - Istruttoria pratiche per giuramento di cittadinanza conferita dal Prefetto o dal Ministro dell’Interno
 - Registrazione atti di morte
 - Istruttoria per lo svolgimento di funerali
 - Rilascio autorizzazioni al seppellimento
 - Rilascio autorizzazioni per il trasporto di salme o ceneri
 - Redazione processi verbali per cremazione
 - Rilascio autorizzazioni alla cremazione
 - Accertamento sussistenza dei requisiti per il riconoscimento delle sentenze straniere nel territorio italiano
 - Annotazioni nei Registri di Stato Civile relative a: separazione dei beni, costituzione di fondo patrimoniale, separazione, divorzio, riconciliazione, apertura e chiusura di Amministrazione di Sostegno, adozioni, riconoscimento di filiazione, modifiche nomi e cognomi, matrimonio, decesso
 - Rilascio certificati, estratti per riassunto e copie integrali degli atti
 - Deposito Dichiarazione Anticipata di Trattamento (DAT)