Descrizione
La Regione Lombardia con L.R. n. 12 del 2005 “Legge per il governo del territorio” ha avviato un radicale processo di cambiamento ed innovazione della disciplina urbanistica mediante la connessione con specifici diversi settori attinenti all’assetto del territorio quali urbanistica, edilizia, componente geologica, idrogeologica e sismica.
In particolare la pianificazione comunale si attua attraverso il Piano di Governo del Territorio, articolato dai seguenti atti:
- Documento di Piano che contiene gli elementi conoscitivi del territorio e le linee di sviluppo che l’amministrazione comunale intende perseguire nonché definisce l’assetto geologico, idrogeologico e sismico, ai sensi dell’articolo 57
- Piano delle Regole nel quale sono contenuti gli aspetti regolamentativi e gli elementi di qualità della città costruita
- Piano dei Servizi che riguarda le modalità di inserimento delle attrezzature di interesse pubblico o generale nel quadro insediativo.
Il Comune di Bareggio ha approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 94 del 04/11/2021 la Variante generale agli atti costituenti il Piano di Governo del Territorio (PGT) e con determinazione del Settore Territorio Ambiente e S.U.A.P. n. 4 del 01.02.022 gli elaborati tecnici definitivi a seguito delle controdeduzioni del Consiglio Comunale.
In data 16 febbraio 2022 è stato pubblicato il PGT sul BURL Serie Avvisi e Concorsi n. 7.
Il Piano dei Servizi è integrato, per quanto riguarda l’infrastrutturazione del sottosuolo, con le disposizioni del Piano Urbano Generale dei Servizi nel Sottosuolo (PUGSS), di cui all’articolo 38 della L.R. 12 dicembre 2003, n. 26.