Il patrocinio è un riconoscimento simbolico con il quale si offre il proprio supporto a un'iniziativa culturale, scientifica, sportiva o di qualunque altro settore. La concessione del patrocinio non comporta benefici finanziari o agevolazioni a favore delle manifestazioni per le quali viene concesso.
Per eventi e manifestazioni, ritenuti di particolare rilevanza dall’Amministrazione o dei quali l'Ente si faccia co-promotore o co-organizzatore, potrà essere disciplinata, nell’ambito del patrocinio, anche la modalità di collaborazione degli uffici per la realizzazione delle iniziative.
Quando si ottiene un patrocinio, è obbligatorio inserire lo stemma dell'ente su tutte le comunicazioni dell'iniziativa patrocinata.
Attenzione: prima della pubblicazione del materiale pubblicitario l’Associazione è obbligata a trasmettere lo stesso al Settore che rilascia il patrocinio, per opportuna presa visione e approvazione.
Il patrocinio può essere concesso per:
- manifestazioni culturali, scientifiche, educative, sportive, turistiche, economiche e sociali a carattere comunale, provinciale, nazionale
- convegni, congressi, iniziative di studio, ricerca e documentazione attinenti ad attività culturali, scientifiche, educative, economiche e sociali a carattere comunale, provinciale, nazionale