Disdetta servizi scolastici

  • Servizio attivo

Il servizio si riferisce alla richiesta di disdetta dei servizi scolastici di pre scuola, post scuola e trasporto scolastico

Descrizione

Le famiglie degli alunni iscritti alle scuole dell’infanzia e primarie che usufruiscono dei servizi di pre scuola, post scuola e del trasporto scolastico possono chiederne la disdetta durante il corso dell'anno scolastico presentando apposita domanda

A chi è rivolto

Ai bambini delle scuole dell'infanzia e primaria: la domanda di iscrizione può essere presentata da uno dei genitori, o degli esercenti la potestà, o da chi ha il minore in affido famigliare o da chi ne fa le veci. Il modulo deve essere compilato dal genitore/tutore che ha richiesto inizialmente il servizio.

Ai bambini delle scuole dell'infanzia e primaria: la domanda di iscrizione può essere presentata da uno dei genitori, o degli esercenti la potestà, o da chi ha il minore in affido famigliare o da chi ne fa le veci.
Il modulo deve essere compilato dal genitore/tutore che ha richiesto inizialmente il servizio.

Come fare

Compilare il modulo online attraverso il link "Richiedi online"

Compilare il modulo online attraverso il link "Richiedi online"

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta d'identità elettronica (CIE).   Dovranno essere forniti i dati indispensabili di riferimento oggetto della richiesta.

Per accedere al servizio, assicurati di avere SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta d'identità elettronica (CIE).
 
Dovranno essere forniti i dati indispensabili di riferimento oggetto della richiesta.

Cosa si ottiene

L'inoltro al Comune della domanda di disdetta del servizio

L'inoltro al Comune della domanda di disdetta del servizio
Tempi e scadenze

La domanda deve essere presentata nel corso dell'anno scolastico ed entro la fine del mese antecedente a quello di disdetta    

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Servizio online con autenticazione
Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
Competenze

L'art. 44 dello Statuto Comune di Bareggio definisce i compiti del segretario comunale, tutti i…

Modalita Attivazione Potere Sostitutivo

Nel caso in cui il Responsabile del Procedimento non rispetti i termini di conclusione dello stesso, il privato può rivolgersi al Segretario Generale perché, entro un termine pari alla metà di quello originariamente previsto, concluda il procedimento attraverso le strutture competenti o con la nomina di un Commissario.
 
Contatti del Segretario Generale:
Sede Municipale - Piazza Cavour snc - 20008 Bareggio - MI
Recapiti telefonici +39 0290258208 / +39 02 90 25 82 09
Email : comune.bareggio@pec.regione.lombardia.itsegretario.generale@comune.bareggio.mi.it

Ultimo aggiornamento: 19 Agosto 2025, 9:12