Richiesta di riesame della domanda di accesso civico

  • Servizio attivo

Si tratta di un procedimento diretto a riesaminare le istanze di accesso civico

Descrizione

In caso di diniego totale o parziale dell’accesso o di mancata risposta entro 30 giorni dalla presentazione della richiesta, ovvero i controinteressati, nei casi di accoglimento della richiesta di accesso nonostante la loro motivata opposizione, è possibile presentare domanda di riesame al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, nominato all’attualità nella figura del Segretario Generale dott.ssa Maranta Colacicco

A chi è rivolto

A chiunque abbia fatto richiesta di accesso civico generalizzato

A chiunque abbia fatto richiesta di accesso civico generalizzato

Come fare

Compilare il modulo online nella sezione “Accedi al servizio” attraverso il link “Richiedi online”

Compilare il modulo online nella sezione “Accedi al servizio” attraverso il link “Richiedi online”

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta d'identità elettronica (CIE).Dovranno essere forniti i dati indispensabili di riferimento oggetto della richiesta.

Per accedere al servizio, assicurati di avere SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta d'identità elettronica (CIE).
Dovranno essere forniti i dati indispensabili di riferimento oggetto della richiesta.

Cosa si ottiene

La risposta alla richiesta di riesame della domanda

La risposta alla richiesta di riesame della domanda
Tempi e scadenze

La richiesta può essere presentata nel corso di tutto l’anno solare

Tempi di attesa

Il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza decide, in merito alla domanda di riesame, entro il termine di venti giorni con provvedimento motivato

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Accedi al servizio
Canale digitale per l’accesso al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Canale fisico
Servizio online con autenticazione

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi
  • D.Lgs n. 33/2013
  • D.Lgs. n. 97/2016

Responsabile
Competenze

L'art. 44 dello Statuto Comune di Bareggio definisce i compiti del segretario comunale, tutti i…

Ultimo aggiornamento: 22 Agosto 2025, 9:38