Il centro diurno estivo è un progetto educativo e ricreativo, offerto nel periodo estivo, che si pone l’obiettivo di aiutare le famiglie a conciliare i tempi di vita e di lavoro durante la chiusura delle scuole. Consente inoltre di far trascorrere ai bambini il periodo estivo in compagnia e spensieratezza, pur mantenendo una valenza educativa. Durante la giornata sono infatti organizzate una serie di attività ludico-ricreative, sportive, pedagogiche e di animazione, differenziate per fasce d'età.
In questo modo si facilita l'incontro e la socializzazione tra i bambini proseguendo l'azione educativa della scuola.
Categoria del servizio
A chi è rivolto
Agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado: la domanda di iscrizione può essere presentata da uno dei genitori, o degli esercenti la potestà, o da chi ha il minore in affido famigliare o da chi ne fa le veci
Agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado: la domanda di iscrizione può essere presentata da uno dei genitori, o degli esercenti la potestà, o da chi ha il minore in affido famigliare o da chi ne fa le veci
Come fare
Compilare il modulo online attraverso il link "Richiedi online" che sarà disponibile nella sezione sottostante "Accedi al servizio" dalle ore 15.00 del 28 aprile alle ore 24:00 del 9 maggio
Compilare il modulo online attraverso il link "Richiedi online" che sarà disponibile nella sezione sottostante "Accedi al servizio" dalle ore 15.00 del 28 aprile alle ore 24:00 del 9 maggio
Cosa serve
Per accedere alla presentazione della domanda al servizio, assicurati di avere SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta identità elettronica (CIE). Dovranno essere forniti i dati indispensabili di riferimento oggetto della richiesta.
Per accedere alla presentazione della domanda al servizio, assicurati di avere SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta identità elettronica (CIE). Dovranno essere forniti i dati indispensabili di riferimento oggetto della richiesta.
Cosa si ottiene
L'inoltro al Comune della domanda di iscrizione al centro estivo
L'inoltro al Comune della domanda di iscrizione al centro estivo
Tempi e scadenze
La richiesta può essere presentata nel periodo indicato nell'avviso pubblico, per l'anno 2025 dal 28 aprile al 9 maggio.
Tempi di attesa
Le richieste saranno evase entro il termine previsto per la pubblicazione della graduatoria sul sito comunale, per l'anno 2025 entro il 19 maggio
L'art. 44 dello Statuto Comune di Bareggio definisce i compiti del segretario comunale.
Modalita Attivazione Potere Sostitutivo
Nel caso in cui il Responsabile del Procedimento non rispetti i termini di conclusione dello stesso, il privato può rivolgersi al Segretario Generale perché, entro un termine pari alla metà di quello originariamente previsto, concluda il procedimento attraverso le strutture competenti o con la nomina di un Commissario.
Contatti del Segretario Generale: Sede Municipale - Piazza Cavour snc - 20008 Bareggio - MI Recapiti telefonici +39-0290258208 / +39-0290258209 Email : comune.bareggio@pec.regione.lombardia.it - segretario.generale@comune.bareggio.mi.it
Ultimo aggiornamento: 24 Aprile 2025, 14:10
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?