Pre e Post Scuola

  • Servizio attivo

Il pre e post scuola è un intervallo di tempo prima dell'inizio o dopo la fine delle lezioni scolastiche in cui i bambini sono accolti e curati da alcuni responsabili. Nel pre e post scuola si svolgono attività sussidiarie, didattiche, ludico-ricreative

Descrizione

Questo servizio è organizzato per agevolare le famiglie degli alunni delle scuole dell’infanzia e primarie: spesso infatti gli orari lavorativi dei genitori non coincidono con gli orari scolastici, quindi questi ultimi hanno necessità di affidare a qualcuno i propri figli in orari extrascolastici.
 
Il pre e post scuola si svolge all’interno delle rispettive scuole, in spazi idonei messi a disposizione dall’istituto scolastico. La gestione è affidata a terzi incaricati di fornire gli animatori e il materiale ludico - didattico – ricreativo necessario per realizzare le attività programmate.
 
I genitori, gli esercenti la potestà, chi ha il minore in affido famigliare o chi ne fa le veci, hanno l’obbligo di condurre e prelevare i minori agli orari stabiliti.
 
In caso di domande superiori ai posti disponibili, si procederà con l’accoglimento delle domande in base all’ordine di arrivo al protocollo comunale.

A chi è rivolto

Ai bambini delle scuole dell'infanzia e primaria: la domanda di iscrizione può essere presentata da uno dei genitori, o degli esercenti la potestà, o da chi ha il minore in affido famigliare o da chi ne fa le veci  

Ai bambini delle scuole dell'infanzia e primaria: la domanda di iscrizione può essere presentata da uno dei genitori, o degli esercenti la potestà, o da chi ha il minore in affido famigliare o da chi ne fa le veci
 

Come fare

Compilare il modulo online attraverso il link "Richiedi online"

Compilare il modulo online attraverso il link "Richiedi online"

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta identità elettronica (CIE). Dovranno essere forniti i dati indispensabili di riferimento oggetto della richiesta.  

Per accedere al servizio, assicurati di avere SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta identità elettronica (CIE). 
Dovranno essere forniti i dati indispensabili di riferimento oggetto della richiesta.
 

Cosa si ottiene

L'inoltro al Comune della domanda di iscrizione

L'inoltro al Comune della domanda di iscrizione
Tempi e scadenze

Per le iscrizioni che prevedono la decorrenza da settembre 2025, le richieste devono essere effettuate esclusivamente entro il 29 agosto 2025. Le richieste d’iscrizione che perverranno successivamente, potranno essere accolte a partire dal mese di ottobre 2025 solo in base alla disponibilità dei posti ancora liberi.  Sarà possibile presentare anche in corso d’anno domanda ai servizi scolastici; in tal caso l’accoglimento delle domande avverrà solo in base alla disponibilità dei posti ancora liberi.

Tempi di attesa

Richiesta evasa entro l’inizio dell’anno scolastico e per iscrizioni in corso d’anno 15 giorni.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

Servizio retta unica mensile:
  • pre scuola – infanzia (7.30-8.00) € 17,50
  • pre scuola – primaria (7.30-8.30) € 22,00
  • post scuola - infanzia (16.00-17.00) € 13,75
  • post scuola - infanzia (16.00-18.00) € 27,00
  • post scuola – primaria (16.30-18.00) € 27,00

L’iscrizione ai servizi scolastici comporta il pagamento della corrispondente retta per tutto il periodo richiesto, salvo disdetta scritta, da presentare, in modalità telematica al settore Scuola e Servizi alla Persona, entro la fine del mese antecedente a quello di disdetta. 
L’importo mensile è interamente dovuto, indipendentemente dai giorni di frequenza del mese.
Servizio online con autenticazione

Ulteriori informazioni

Note
Gestione organizzativa dei servizi di pre e post scuola:
 
Primaria Rodari e Collodi
  • Orari pre scuola. Il pre scuola inizia alle ore 7.30 e termina alle ore 8.30. Sono previste tre fasce di ingresso: 7.30, 7.45, 8.00
  • Orari post scuola. Il post scuola inizia alle ore 16.30 e termina alle ore 18.00. Sono previste tre fasce di uscita: 17.00, 17.30 e 18.00
Infanzia Montalcini e Munari
  • Orari pre scuola. Il pre scuola inizia alle ore 7.30 e termina alle ore 8.00, con ingresso libero
  • Orari post scuola. Il post scuola ha inizio alle ore 16.00 e termina alle ore 18.00. Sono previste tre fasce di uscita: 17.00, 17.30 e 18.00

Link utili

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
Competenze

L'art. 44 dello Statuto Comune di Bareggio definisce i compiti del segretario comunale, tutti i…

Modalita Attivazione Potere Sostitutivo

Nel caso in cui il Responsabile del Procedimento non rispetti i termini di conclusione dello stesso, il privato può rivolgersi al Segretario Generale perché, entro un termine pari alla metà di quello originariamente previsto, concluda il procedimento attraverso le strutture competenti o con la nomina di un Commissario.
 
Contatti del Segretario Generale:
Sede Municipale - Piazza Cavour snc - 20008 Bareggio - MI
Recapiti telefonici +39 02 90 25 82 08 / +39 02 90 25 82 09
Email: comune.bareggio@pec.regione.lombardia.it - segretario.generale@comune.bareggio.mi.it

Ultimo aggiornamento: 16 Luglio 2025, 17:05