Presentazione della candidatura alla borsa di studio

  • Servizio attivo

Una borsa di studio è un finanziamento agli studi o un premio di riconoscimento per studenti particolarmente meritevoli

Descrizione

Le borse di studio contribuiscono ai costi di mantenimento agli studi e al raggiungimento del pieno successo formativo, infatti possono essere dedicate anche a studenti che hanno minori disponibilità economiche.
Ogni Comune può decidere di stanziare fondi per erogare proprie borse di studio che, oltre ad essere un aiuto economico, sono un riconoscimento dell'amministrazione a favore degli studenti residenti che si sono distinti nei loro percorsi scolastici.
 
I requisiti per l'ammissione, la quantità delle borse di studio comunali e i relativi importi dipendono dalla disponibilità economica dell'ente, quindi possono variare di anno in anno e sono approvate con apposta Deliberazione di Giunta.

A chi è rivolto

Per la scuola secondaria di primo grado: genitori, esercenti la potestà, chi ha il minore in affido famigliare o chi ne fa le veci, di studenti residenti che abbiano concluso il terzo anno della scuola secondaria di primo grado, in scuole statali o legalmente riconosciute, con votazioni stabilite nell’avviso annuale genitori, esercenti la potestà, chi ha il minore in affido famigliare o chi ne fa le veci, di studenti non residenti che abbiano concluso, il terzo anno della scuola secondaria di primo grado nell’Istituto Perlasca di Bareggio con votazioni stabilite nell’avviso annuale Per la scuola secondaria di secondo grado: residenti che abbiano concluso la scuola secondaria di secondo grado, in scuole statali o legalmente riconosciute, con la votazione minima inserita nell’avviso annuale

Per la scuola secondaria di primo grado:
  • genitori, esercenti la potestà, chi ha il minore in affido famigliare o chi ne fa le veci, di studenti residenti che abbiano concluso il terzo anno della scuola secondaria di primo grado, in scuole statali o legalmente riconosciute, con votazioni stabilite nell’avviso annuale
  • genitori, esercenti la potestà, chi ha il minore in affido famigliare o chi ne fa le veci, di studenti non residenti che abbiano concluso, il terzo anno della scuola secondaria di primo grado nell’Istituto Perlasca di Bareggio con votazioni stabilite nell’avviso annuale
Per la scuola secondaria di secondo grado:
  • residenti che abbiano concluso la scuola secondaria di secondo grado, in scuole statali o legalmente riconosciute, con la votazione minima inserita nell’avviso annuale

Come fare

Compilare il modulo online

Compilare il modulo online

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Dovranno essere forniti i dati indispensabili di riferimento oggetto della richiesta.  

Per accedere al servizio, assicurati di avere SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS). 
Dovranno essere forniti i dati indispensabili di riferimento oggetto della richiesta.
 

Cosa si ottiene

La borsa di studio

La borsa di studio
Tempi e scadenze

La domanda può essere presentata dal 15 luglio al 15 settembre

Tempi di attesa

Procedura valutativa a sportello fino a concorrenza del fondo stanziato

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Accedi al servizio
Canale digitale per l’accesso al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Canale fisico
Servizio online con autenticazione
Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
Competenze

L'art. 44 dello Statuto Comune di Bareggio definisce i compiti del segretario comunale, tutti i…

Modalita Attivazione Potere Sostitutivo

Nel caso in cui il Responsabile del Procedimento non rispetti i termini di conclusione dello stesso, il privato può rivolgersi al Segretario Generale perché, entro un termine pari alla metà di quello originariamente previsto, concluda il procedimento attraverso le strutture competenti o con la nomina di un Commissario.
 
Contatti del Segretario Generale:
Sede Municipale - Piazza Cavour snc - 20008 Bareggio - MI
Recapiti telefonici +39-0290258208 / +39-0290258209
Email : comune.bareggio@pec.regione.lombardia.it - segretario.generale@comune.bareggio.mi.it
 

Ultimo aggiornamento: 18 Febbraio 2025, 13:39