Richiesta di autorizzazione per l'occupazione temporanea di suolo pubblico

  • Servizio attivo

Per occupazione di suolo pubblico si intende la sottrazione, temporanea o permanente, di una parte di suolo, soprassuolo o sottosuolo appartenente al demanio e al patrimonio indisponibile del Comune o di aree private gravate da servitù di uso pubblico

Descrizione

Chiunque intenda occupare temporaneamente il suolo pubblico deve presentare domanda di autorizzazione per l'occupazione di suolo pubblico come previsto dal Regolamento comunale.
 
Occupazione urgente di suolo pubblico:
In circostanze del tutto eccezionali, giudicate tali dal Regolamento comunale, è possibile attivare la procedura d'urgenza d'occupazione di suolo pubblico motivando accuratamente l'urgenza contattando l’ufficio competente.

A chi è rivolto

Chiunque intende eseguire lavori o iniziative su suolo pubblico o su suolo privato soggetto a servitù di pubblico passaggio e/o intende occuparlo con mezzi di qualsiasi genere, per il tempo strettamente necessario alla esecuzione dei lavori o delle iniziative

Chiunque intende eseguire lavori o iniziative su suolo pubblico o su suolo privato soggetto a servitù di pubblico passaggio e/o intende occuparlo con mezzi di qualsiasi genere, per il tempo strettamente necessario alla esecuzione dei lavori o delle iniziative

Come fare

Compilare il modulo online

Compilare il modulo online

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS).   Dovranno essere forniti i dati indispensabili di riferimento oggetto della richiesta e la seguente documentazione: Eventuale planimetria e/o rilievi fotografici del sito di occupazione

Per accedere al servizio, assicurati di avere SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
 
Dovranno essere forniti i dati indispensabili di riferimento oggetto della richiesta e la seguente documentazione:
  • Eventuale planimetria e/o rilievi fotografici del sito di occupazione

Cosa si ottiene

L'autorizzazione all'occupazione temporanea del sito richiesto

L'autorizzazione all'occupazione temporanea del sito richiesto
Tempi e scadenze

La richiesta deve essere tassativamente inviata almeno 10 giorni prima la data dell'occupazione stessa  

Tempi di attesa

La richiesta verrà evasa entro i 30 giorni previsti da legge, salvo diverse previsioni previste dalla normativa vigente o da Regolamenti e disciplinari comunali

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

  • Canone unico patrimoniale da calcolare in base al tempo e ai metri quadri richiesti
  • Due marche da bollo da 16 euro
Servizio online con autenticazione
Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
Competenze

L'art. 44 dello Statuto Comune di Bareggio definisce i compiti del segretario comunale, tutti i…

Modalita Attivazione Potere Sostitutivo

Nel caso in cui il Responsabile del Procedimento non rispetti i termini di conclusione dello stesso, il privato può rivolgersi al Segretario Generale perché, entro un termine pari alla metà di quello originariamente previsto, concluda il procedimento attraverso le strutture competenti o con la nomina di un Commissario.
 
Contatti del Segretario Generale:
Sede Municipale - Piazza Cavour snc - 20008 Bareggio - MI
Recapiti telefonici +39-0290258208 / +39-0290258209
Email : comune.bareggio@pec.regione.lombardia.itsegretario.generale@comune.bareggio.mi.it

Ultimo aggiornamento: 23 Aprile 2025, 9:15