Richiesta di concessione di contributo per il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati per edifici, spazi e servizi esistenti alla data dell’11 agosto 1989
-
Servizio attivo
Con il presente procedimento è possibile chiedere ed ottenere un contributo per l’eliminazione delle barriere architettoniche
Categoria del servizio
A chi è rivolto
La domanda può essere presentata da: proprietario dell’immobile affittuario dell’immobile portatore di handicap esercente la potestà o tutela del portatore handicap
- proprietario dell’immobile
- affittuario dell’immobile
- portatore di handicap
- esercente la potestà o tutela del portatore handicap
Come fare
Compilare il modulo online
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta d'identità elettronica (CIE). Dovranno essere forniti i dati indispensabili di riferimento oggetto della richiesta e la seguente documentazione: certificato in carta libera debitamente sottoscritto da un medico oppure un certificato sottoscritto da un medico specialista, da cui risulti esplicitamente: l’handicap dell’avente diritto all’intervento, la/le patologia/e da cui tale handicap deriva, le obiettive difficoltà che ne derivano (così come previsto dal punto 4.6 della Circolare del Ministero dei lavori pubblici 22 giugno 1989, n. 1669/UL – esplicativa della L. 13/89 al fine di identificare il tipo di intervento) certificato A.T.S. (o fotocopia ufficializzata dal richiedente), attestante l’invalidità totale qualora il portatore di handicap voglia avvalersi della precedenza ai fini della liquidazione del contributo (eventuale) dichiarazione sostitutiva di atto notorio (come da modulo D) la seguente documentazione che individua precisamente ed esclusivamente le opere oggetto di richiesta del contributo (7): elazione descrittiva, disegni, computo e/o preventivo di spesa Si impegna inoltre per ottenere l’erogazione del contributo, a trasmettere al Comune la fattura quietanzata e dettagliata riportante le voci di spesa più significative che concorrono all’importo totale della fattura (IVA compresa 4%)
Per accedere al servizio, assicurati di avere SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta d'identità elettronica (CIE).
- certificato in carta libera debitamente sottoscritto da un medico oppure un certificato sottoscritto da un medico specialista, da cui risulti esplicitamente:
l’handicap dell’avente diritto all’intervento, la/le patologia/e da cui tale handicap deriva, le obiettive difficoltà che ne derivano (così come previsto dal punto 4.6 della Circolare del Ministero dei lavori pubblici 22 giugno 1989, n. 1669/UL – esplicativa della L. 13/89 al fine di identificare il tipo di intervento) - certificato A.T.S. (o fotocopia ufficializzata dal richiedente), attestante l’invalidità totale qualora il portatore di handicap voglia avvalersi della precedenza ai fini della liquidazione del contributo (eventuale)
- dichiarazione sostitutiva di atto notorio (come da modulo D)
- la seguente documentazione che individua precisamente ed esclusivamente le opere oggetto di richiesta del contributo (7): elazione descrittiva, disegni, computo e/o preventivo di spesa
Cosa si ottiene
La concessione del contributo
2022 04 gen
Apertura iscrizioni
2022 04 feb
Termine presentazione domande
2022 02 mar
Pubblicazione graduatorie
2022 02 apr
Perfezionamento domande
Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.
Canale fisico
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Costi
Ulteriori informazioni
- Legge 9 gennaio 1989 n.13
- Decreto Ministeriale n. 236 del 14/06/1989
- Decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1996, n. 503
Modalita Attivazione Potere Sostitutivo
Contatti del Segretario Generale:
Sede Municipale - Piazza Cavour snc - 20008 Bareggio - MI
Recapiti telefonici +39 02 902 582 08 / +39 02 902 582 09
Email: comune.bareggio@pec.regione.lombardia.it - segretario.generale@comune.bareggio.mi.it
Ultimo aggiornamento: 21 Agosto 2025, 12:18