Richiesta di contributo per l'eliminazione delle coperture in cemento–amianto
-
Servizio attivo
Con il presente procedimento l'Amministrazione Comunale intende incentivare la rimozione e lo smaltimento in sicurezza di tali materiali da parte dei privati cittadini
Categoria del servizio
A chi è rivolto
Sono ammessi a presentare domanda per l’erogazione di contributi soggetti privati (persone fisiche o giuridiche), proprietari o titolari di diritti reali (es. usufrutto, etc.) o personali di godimento (es. locazione, etc.), nonché amministratori di condomini di immobili e fabbricati, ivi comprese le relative pertinenze, ubicati sul territorio comunale di Bareggio. Il contributo può essere richiesto per tutte le tipologie di immobili e relative pertinenze, ubicati nel territorio del Comune di Bareggio, in regola con le norme e i regolamenti urbanistici ed edilizi vigenti e regolarmente accatastati. Non possono presentare richiesta di contributo enti pubblici o di diritto pubblico, concessionari o gestori di servizi pubblici.
Come fare
Compilare il modulo online
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS). La domanda per l’ammissione al contributo dev'essere presentata corredata dai seguenti allegati obbligatori: dichiarazione sostitutiva di notorietà contenente gli estremi dell’atto costitutivo del titolo per l’esecuzione delle opere o copia dell’atto stesso (es. proprietà, usufrutto, procura, verbale assemblea condominiale) Indice di Degrado per la valutazione dello stato di conservazione delle coperture in cemento, ai sensi del D.D.G. 18 novembre 2008 n. 13237 Ricevuta della notifica all’ATS competente della comunicazione della presenza di manufatti di amianto compatto (Modulo di Autonotifica Regionale NA/1) Ricevuta della notifica all’ATS competente del Piano di Lavoro, redatto ai sensi dell'art.256 del D.L.gs. 81/08 (in caso di richiesta dopo l’esecuzione dei lavori) Preventivo di spesa relativo alla sostituzione della copertura con idonea individuazione delle singole voci relative ai costi da sostenere per la rimozione e il trasporto del manufatto in cemento-amianto (in caso di richiesta prima dell’esecuzione dei lavori) Fattura quietanziata relativa alla sostituzione della copertura con idonea individuazione delle singole voci relative ai costi sostenuti per la rimozione e il trasporto del manufatto in cemento-amianto (in caso di richiesta dopo l’esecuzione dei lavori) La domanda per l’erogazione del contributo dev'essere presentata corredata dai seguenti allegati obbligatori: Ricevuta della notifica all’ATS competente del Piano di Lavoro, redatto ai sensi dell'art.256 del D.L.gs. 81/08 Fattura quietanziata relativa alla sostituzione della copertura con idonea individuazione delle singole voci relative ai costi sostenuti per la rimozione e il trasporto del manufatto in cemento-amianto Quarta copia del Formulario di trasporto del rifiuto, firmata dal destinatario finale responsabile del corretto smaltimento dell’amianto Dichiarazione in forma di autocertificazione ai sensi del d.p.r. 445/2000 relativa alla legge 136/2010 sulla tracciabilità dei flussi finanziari
- dichiarazione sostitutiva di notorietà contenente gli estremi dell’atto costitutivo del titolo per l’esecuzione delle opere o copia dell’atto stesso (es. proprietà, usufrutto, procura, verbale assemblea condominiale)
- Indice di Degrado per la valutazione dello stato di conservazione delle coperture in cemento, ai sensi del D.D.G. 18 novembre 2008 n. 13237
- Ricevuta della notifica all’ATS competente della comunicazione della presenza di manufatti di amianto compatto (Modulo di Autonotifica Regionale NA/1)
- Ricevuta della notifica all’ATS competente del Piano di Lavoro, redatto ai sensi dell'art.256 del D.L.gs. 81/08 (in caso di richiesta dopo l’esecuzione dei lavori)
- Preventivo di spesa relativo alla sostituzione della copertura con idonea individuazione delle singole voci relative ai costi da sostenere per la rimozione e il trasporto del manufatto in cemento-amianto (in caso di richiesta prima dell’esecuzione dei lavori)
- Fattura quietanziata relativa alla sostituzione della copertura con idonea individuazione delle singole voci relative ai costi sostenuti per la rimozione e il trasporto del manufatto in cemento-amianto (in caso di richiesta dopo l’esecuzione dei lavori)
- Ricevuta della notifica all’ATS competente del Piano di Lavoro, redatto ai sensi dell'art.256 del D.L.gs. 81/08
- Fattura quietanziata relativa alla sostituzione della copertura con idonea individuazione delle singole voci relative ai costi sostenuti per la rimozione e il trasporto del manufatto in cemento-amianto
- Quarta copia del Formulario di trasporto del rifiuto, firmata dal destinatario finale responsabile del corretto smaltimento dell’amianto
- Dichiarazione in forma di autocertificazione ai sensi del d.p.r. 445/2000 relativa alla legge 136/2010 sulla tracciabilità dei flussi finanziari
Cosa si ottiene
L'ammissione alla graduatoria per accedere al contributo
2022 04 gen
Apertura iscrizioni
2022 04 feb
Termine presentazione domande
2022 02 mar
Pubblicazione graduatorie
2022 02 apr
Perfezionamento domande
Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.
Canale fisico
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Ulteriori informazioni
Modalita Attivazione Potere Sostitutivo
Contatti del Segretario Generale:
Sede Municipale - Piazza Cavour snc - 20008 Bareggio - MI
Recapiti telefonici +39-0290258208 / +39-0290258209
Email : comune.bareggio@pec.regione.lombardia.it - segretario.generale@comune.bareggio.mi.it
Ultimo aggiornamento: 22 Aprile 2025, 13:40