Richiesta di iscrizione Albo delle Associazioni

  • Servizio attivo

L’albo comunale delle associazioni è il registro delle associazioni che operano sul territorio: serve per facilitare la comunicazione e la collaborazione tra le associazioni stesse e il Comune

Descrizione

Le schede delle varie associazioni presenti nell'albo riportano:
  • il nome dell’associazione
  • la sede
  • il rappresentante legale
  • la descrizione dell’attività prevalente
  • l’ambito territoriale di riferimento

Le associazioni devono informare il Comune degli eventuali cambiamenti su indirizzo, recapiti telefonici, cariche sociali e norme statutarie.

A chi è rivolto

Alle associazioni, agli enti privati ed ai comitati, che hanno sede a Bareggio e/o sono operanti sul territorio

Alle associazioni, agli enti privati ed ai comitati, che hanno sede a Bareggio e/o sono operanti sul territorio

Come fare

Compilare il modulo online

Compilare il modulo online

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta d'identità elettronica (CIE).   Dovranno essere forniti i dati indispensabili di riferimento oggetto della richiesta e la seguente documentazione: Statuto e atto costitutivo dell’associazione

Per accedere al servizio, assicurati di avere SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta d'identità elettronica (CIE).
 
Dovranno essere forniti i dati indispensabili di riferimento oggetto della richiesta e la seguente documentazione:
  • Statuto e atto costitutivo dell’associazione

Cosa si ottiene

L'iscrizione all'Albo

L'iscrizione all'Albo
Tempi e scadenze

La richiesta può essere presentata nel corso di tutto l’anno solare

Tempi di attesa

Richiesta evasa entro i 30 giorni previsti dalla legge, salvo diverse previsioni previste dalla normativa vigente o da Regolamenti e disciplinari comunali

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Accedi al servizio
Canale digitale per l’accesso al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Canale fisico
Servizio online con autenticazione
Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
Competenze

L'art. 44 dello Statuto Comune di Bareggio definisce i compiti del segretario comunale, tutti i…

Modalita Attivazione Potere Sostitutivo

Nel caso in cui il Responsabile del Procedimento non rispetti i termini di conclusione dello stesso, il privato può rivolgersi al Segretario Generale perché, entro un termine pari alla metà di quello originariamente previsto, concluda il procedimento attraverso le strutture competenti o con la nomina di un Commissario.
 
Contatti del Segretario Generale:
Sede Municipale - Piazza Cavour snc - 20008 Bareggio - MI
Recapiti telefonici +39 02 902 582 08 / +39 02 902 582 09
Email: comune.bareggio@pec.regione.lombardia.it - segretario.generale@comune.bareggio.mi.it

Ultimo aggiornamento: 21 Agosto 2025, 12:45