Le persone con incapacità di deambulazione, con capacità sensibilmente ridotta o non vedenti possono chiedere l'autorizzazione per circolare nelle zone a traffico limitato (ZTL) e sostare nei parcheggi riservati.
Il contrassegno è valido non solo sul territorio nazionale ma anche negli altri paesi aderenti all'UE.
Per ottenere il contrassegno è necessario presentare domanda al Comune di residenza come previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica 16/12/1992, n. 495, art. 381. L'autorizzazione ha validità di cinque anni e può essere rinnovata presentando idonea documentazione.
Per ottenere l’autorizzazione è necessario presentare il verbale di invalidità rilasciato dalla commissione medica per l’ accertamento dell’ handicap che riconosce le previsioni previste dal DPR su citato o dall’ art. 8 della legge N. 499/1997.
In caso di decesso del titolare, il contrassegno non è più valido e deve essere riconsegnato.
L'uso improprio del contrassegno è soggetto ad una sanzione amministrativa. L'inosservanza comporta violazione (Decreto legislativo 30/04/1992, n. 285, art. 188.