Laboratorio DSA

  • Servizio chiuso

Attività a sostegno delle famiglie dei minori con DSA

Descrizione

È un laboratorio rivolto a minori della scuola secondaria di primo grado con certificazione DSA (Disturbo Specifico di  Apprendimento), finalizzato a migliorare le strategie di studio e l'apprendimento delle materie scolastiche attraverso nuove tecnologie (software, tabelle, mappe concettuali, etc. ), oltre a favorire la motivazione e l'autostima.
 
Gli incontri, di due ore ciascuno e a cadenza settimanale (lunedì/martedì dalle ore 14.30 alle 16.30), si svolgeranno da febbraio a giugno 2024, presso il Centro Polifunzionale in Viale Morandi Bareggio. 
 
I ragazzi saranno suddivisi in piccoli gruppi e parteciperanno ad un incontro settimanale della durata di due ore presso il centro polifuzionale, tenuto da un'équipe educativa.
 
Criteri per l'accoglimento delle domande: sono ammessi i minori frequentanti la scuola secondaria di primo grado, residenti o non residenti se frequentanti le scuole del territorio, in possesso di certificazione DSA. 
 
Le domande saranno accolte in ordine cronologico di presentazione, fino al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili. I requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda. 

A chi è rivolto

Genitore, esercente la potestà, chi ha il minore in affido famigliare o chi ne fa le veci, di studente residente a Bareggio e iscritto ad una scuola secondaria di primo grado

Genitore, esercente la potestà, chi ha il minore in affido famigliare o chi ne fa le veci, di studente residente a Bareggio e iscritto ad una scuola secondaria di primo grado

Come fare

Compilare il modulo online

Compilare il modulo online

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta d'identità elettronica (CIE). Dovranno essere forniti i dati indispensabili di riferimento oggetto della richiesta e la seguente documentazione: Certificazione rilasciata dalle competenti autorità sanitarie o soggetti accreditati, che attesti la presenza di disturbo specifico di apprendimento o bisogni educativi speciali

Per accedere al servizio, assicurati di avere SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta d'identità elettronica (CIE).

Dovranno essere forniti i dati indispensabili di riferimento oggetto della richiesta e la seguente documentazione:
  • Certificazione rilasciata dalle competenti autorità sanitarie o soggetti accreditati, che attesti la presenza di disturbo specifico di apprendimento o bisogni educativi speciali

Cosa si ottiene

La partecipazione alle attività del laboratorio 

La partecipazione alle attività del laboratorio 
Tempi e scadenze

Successivamente alla presentazione delle domande ordinate in graduatoria secondo i criteri di priorità, verranno composti i  gruppi di lavoro per i laboratori che verranno avviati a partire da febbraio 2024 e fino al termine dell'anno scolastico in corso

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Accedi al servizio
Canale digitale per l’accesso al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Canale fisico
Servizio online con autenticazione

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi
Legge 328/2000

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
Competenze

L'art. 44 dello Statuto Comune di Bareggio definisce i compiti del segretario comunale, tutti i…

Modalita Attivazione Potere Sostitutivo

Nel caso in cui il Responsabile del Procedimento non rispetti i termini di conclusione dello stesso, il privato può rivolgersi al Segretario Generale perché, entro un termine pari alla metà di quello originariamente previsto, concluda il procedimento attraverso le strutture competenti o con la nomina di un Commissario.
 
Contatti del Segretario Generale:
Sede Municipale - Piazza Cavour snc - 20008 Bareggio - MI
Recapiti telefonici +39 02 902 582 08 / +39 02 902 582 09
Email: comune.bareggio@pec.regione.lombardia.it - segretario.generale@comune.bareggio.mi.it

Ultimo aggiornamento: 21 Agosto 2025, 13:27