Iscrizione Asilo Nido 2025/2026

  • Servizio attivo

Iscrizione all'Asilo Nido comunale "Il Ciliegio"

Descrizione

L'asilo nido comunale "Il Ciliegio" è un servizio educativo e sociale per la prima infanzia di interesse pubblico. Consente alle famiglie di affidare la cura dei figli a personale dotato di una specifica competenza professionale. Sostiene le famiglie, con particolare attenzione a quelle monoparentali, nella cura dei figli e nelle scelte educative, anche al fine di favorire l’accesso delle donne al lavoro e per promuovere la conciliazione delle scelte professionali e familiari di entrambi i genitori in un contesto che garantisca le pari opportunità tra i sessi; garantisce l’inserimento di bambini disabili o in situazioni di disagio e difficoltà relazionale e socio-culturale.

A chi è rivolto

Ai genitori o agli esercenti la patria potestà di minori residenti sul territorio comunale. In relazione alla disponibilità dei posti, il servizio può essere destinato anche ai bambini non residenti.

Ai genitori o agli esercenti la patria potestà di minori residenti sul territorio comunale. In relazione alla disponibilità dei posti, il servizio può essere destinato anche ai bambini non residenti.

Come fare

Compilare il modulo online

Compilare il modulo online

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS).   Dovranno essere forniti i dati indispensabili di riferimento oggetto della richiesta ed, eventualmente, la seguente documentazione: Certificazione disabilità L. 104/92 (se presente) Relazione sociale (solo se richiesto punteggio per situazione di grave disagio)  

Per accedere al servizio, assicurati di avere SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
 
Dovranno essere forniti i dati indispensabili di riferimento oggetto della richiesta ed, eventualmente, la seguente documentazione:
  • Certificazione disabilità L. 104/92 (se presente)
  • Relazione sociale (solo se richiesto punteggio per situazione di grave disagio)
     

Cosa si ottiene

L'iscrizione all'asilo nido

L'iscrizione all'asilo nido
Tempi e scadenze

Le iscrizioni sono aperte tutto l’anno

Tempi di attesa

La graduatoria per l’accesso al servizio nell’anno scolastico di riferimento viene stilata entro il 30 maggio di ogni anno, con le domande pervenute entro il 30 aprile

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Accedi al servizio
Canale digitale per l’accesso al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Canale fisico

Costi

Successivamente alla presentazione della domanda, sarà richiesto il pagamento  di € 50,00 quale quota di iscrizione, necessaria per il perfezionamento della domanda. La quota di iscrizione sarà dedotta dalla prima mensilità dovuta per la frequenza al nido. La quota non sarà rimborsata in caso di rinuncia da parte della famiglia. 
La frequenza al servizio comporta il pagamento di una retta giornaliera calcolata in base alla fascia di appartenenza al momento dell’inserimento del bambino e della quota pasto.
Servizio online con autenticazione
Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
Competenze

L'art. 44 dello Statuto Comune di Bareggio definisce i compiti del segretario comunale.

Modalita Attivazione Potere Sostitutivo

Nel caso in cui il Responsabile del Procedimento non rispetti i termini di conclusione dello stesso, il privato può rivolgersi al Segretario Generale perché, entro un termine pari alla metà di quello originariamente previsto, concluda il procedimento attraverso le strutture competenti o con la nomina di un Commissario.
 
Contatti del Segretario Generale:
Sede Municipale - Piazza Cavour snc - 20008 Bareggio - MI
Recapiti telefonici +39-0290258208 / +39-0290258209
Email : comune.bareggio@pec.regione.lombardia.itsegretario.generale@comune.bareggio.mi.it

Ultimo aggiornamento: 22 Aprile 2025, 13:45