Richiesta buono natalità

  • Servizio attivo

Si tratta di un contributo economico erogato una tantum per ogni figlio nato oppure adottato nel corso dell'anno

Descrizione

Il Comune di Bareggio, nell’ambito della Missione Diritti sociali, politiche sociali e famiglia, sostiene i nuclei familiari residenti con figli attraverso interventi di supporto alla natalità e alla genitorialità. Tra gli interventi, è stanziato un apposito fondo economico da destinare alle famiglie residenti, attraverso l’erogazione una-tantum di un contributo economico per ogni figlio nato o adottato nel corso dell’anno 2025.
 
Non c’è limite di Isee per la presentazione delle domande.

A chi è rivolto

Ai nuclei familiari residenti con figli nati o adottati nel corso dell'anno: la richiesta può essere presentata da uno dei genitori o da un soggetto dagli stessi delegato. Alla data della domanda, il richiedente deve possedere i seguenti requisiti: essere cittadino italiano o di uno stato dell’Unione Europea o se cittadino straniero in possesso di regolare permesso di soggiorno essere residente nel Comune di Bareggio essere genitore convivente di un figlio nato o adottato nel periodo dal 1 gennaio 2025 al 31 dicembre 2025 (la convivenza deve risultare dallo stato di famiglia anagrafico e permanere dalla data di nascita o adozione del figlio)

Ai nuclei familiari residenti con figli nati o adottati nel corso dell'anno: la richiesta può essere presentata da uno dei genitori o da un soggetto dagli stessi delegato.
Alla data della domanda, il richiedente deve possedere i seguenti requisiti:
  • essere cittadino italiano o di uno stato dell’Unione Europea o se cittadino straniero in possesso di regolare permesso di soggiorno
  • essere residente nel Comune di Bareggio
  • essere genitore convivente di un figlio nato o adottato nel periodo dal 1 gennaio 2025 al 31 dicembre 2025 (la convivenza deve risultare dallo stato di famiglia anagrafico e permanere dalla data di nascita o adozione del figlio)

Come fare

Compilare il modulo online attraverso il link "Richiedi online"

Compilare il modulo online attraverso il link "Richiedi online"

Cosa serve

Per accedere alla presentazione della richiesta al servizio, assicurati di avere SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta identità elettronica (CIE). Dovranno essere forniti i dati indispensabili di riferimento oggetto della richiesta.

Per accedere alla presentazione della richiesta al servizio, assicurati di avere SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta identità elettronica (CIE). 
Dovranno essere forniti i dati indispensabili di riferimento oggetto della richiesta.

Cosa si ottiene

L'inoltro al Comune della richiesta di erogazione del buono natalità.

L'inoltro al Comune della richiesta di erogazione del buono natalità.
Tempi e scadenze

La domanda dev'essere presentata entro e non oltre il 31 dicembre 2025. Le domande pervenute con modalità diverse da quella prevista o pervenute successivamente al termine del 31 dicembre saranno escluse, ad eccezione delle istanze riferite alle nascite nel mese di dicembre 2025, che dovranno pervenire entro e non oltre il 31 gennaio 2026.

Tempi di attesa

Il buono dell’importo di € 250,00 sarà assegnato a tutti i richiedenti aventi i requisiti, a seguito dell’istruttoria sulla regolarità delle domande pervenute entro il termine previsto

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Servizio online con autenticazione

Casi particolari

In caso di nuclei familiari con gemelli - o adozioni plurime - nati o adottati nel periodo previsto dal bando, verrà assegnato il buono per ciascun figlio.
Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
Competenze

L'art. 44 dello Statuto Comune di Bareggio definisce i compiti del segretario comunale, tutti i…

Modalita Attivazione Potere Sostitutivo

Nel caso in cui il Responsabile del Procedimento non rispetti i termini di conclusione dello stesso, il privato può rivolgersi al Segretario Generale perché, entro un termine pari alla metà di quello originariamente previsto, concluda il procedimento attraverso le strutture competenti o con la nomina di un Commissario.
 
Contatti del Segretario Generale:
Sede Municipale - Piazza Cavour snc - 20008 Bareggio - MI
Recapiti telefonici +39 02 902 582 08 / +39 02 902 582 09
Email : comune.bareggio@pec.regione.lombardia.itsegretario.generale@comune.bareggio.mi.it

Ultimo aggiornamento: 8 Agosto 2025, 11:53