Richiesta certificati anagrafici online

  • Servizio attivo

Attivo al 15 novembre 2021, il servizio consente ai cittadini di scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita

Descrizione

Tramite il portale dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) del Ministero dell’Interno si può scaricare i seguenti 15 certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia, dal proprio computer senza bisogno di recarsi allo sportello:
  • Anagrafico di nascita
  • Anagrafico di matrimonio
  • di Cittadinanza
  • di Esistenza in vita
  • di Residenza
  • di Residenza AIRE
  • di Stato civile
  • di Stato di famiglia
  • di Stato di famiglia e di stato civile
  • di Residenza in convivenza
  • di Stato di famiglia AIRE
  • di Stato di famiglia con rapporti di parentela
  • di Stato Libero
  • Anagrafico di Unione Civile
  • di Contratto di Convivenza
 

A chi è rivolto

A chiunque abbia bisogno del rilascio di uno dei certificati sopra elencati

A chiunque abbia bisogno del rilascio di uno dei certificati sopra elencati

Come fare

Questo servizio è gestito dal servizio on line di ANPR  

Questo servizio è gestito dal servizio on line di ANPR
 

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato    

Per accedere al servizio, assicurati di avere SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato
 
 

Cosa si ottiene

Il certificato richiesto: il servizio consente la visione dell'anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato .pdf o riceverlo via mail.

Il certificato richiesto: il servizio consente la visione dell'anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato .pdf o riceverlo via mail.
Tempi e scadenze

La richiesta può essere presentata nel corso di tutto l’anno solare

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Accedi al servizio
Canale digitale per l’accesso al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Canale fisico

Costi

Per i certificati digitali non si dovrà pagare il bollo e saranno quindi gratuiti (e disponibili in modalità multilingua per i comuni con plurilinguismo)
Servizio online con autenticazione

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi
Decreto del Presidente della Repubblica n. 380 del 6 giugno 2001

Ultimo aggiornamento: 14 Febbraio 2025, 12:54