Servizi Demografici

Rappresentano i quattro Uffici gestiti dal Comune (Anagrafe, Stato Civile, Leva Militare, Elettorale) per conto dello Stato in quanto compiti istituzionali del Sindaco quale Ufficiale di Governo.

Orari

Lunedì - giovedì - venerdì 9:00-12:00
Martedì 9:00-13:30
Mercoledì 9:00-13:00 e 14:00-18:00
L'Ufficio Anagrafe riceve anche il primo sabato del mese dalle 9:00 alle 12:00 solo su appuntamento
 
Accesso libero con priorità agli appuntamenti
Richieste di residenza e Carta d'Identità Elettronica solo su appuntamento
 

Ulteriori informazioni

Indicazioni normative sui certificati
A seguito dell’entrata in vigore della Legge 12.11.2011 n. 183 dal 01.01.2012 agli uffici pubblici è vietato rilasciare certificati da esibire ad altre pubbliche amministrazioni (art. 40 DPR 445/2000).
I certificati anagrafici saranno utilizzabili esclusivamente nei rapporti tra privati e dovranno riportare, pena la loro nullità, la dicitura : “Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi”; pertanto tutti i certificati anagrafici saranno soggetti all’imposta di bollo (DPR 642/1972) pari a € 16.00 – D.L. 43/2013 convertito con Legge 24.06.2013 n. 71- (che il cittadino dovrà procurarsi in tabaccheria ed esibire al momento di richiesta/rilascio del certificato).
Nei rapporti con la pubblica amministrazione o con gestori di pubblici servizi il cittadino dovrà avvalersi dell’autocertificazione (art. 46 DPR 445/2000). 

Ultimo aggiornamento: 23 Aprile 2025, 10:04