A chi è rivolto
A qualsiasi elettore di età compresa tra 18 e 70 anni in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado, che non sia stato interdetto, inabilitato, dichiarato fallito o di essere stato condannato ad una pena che comporti l’interdizione, anche temporanea, dai pubblici uffici o l’incapacità ad esercitare uffici direttivi e di non avere in corso procedimenti penali o procedure concorsuali, che non sia dipendente del Ministero dell’ Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti, o appartenente a Forze Armate in servizio, medico provinciale, ufficiale sanitario o medico condotto, segretario comunale o dipendente di un Comune addetto o comandato a prestare servizio presso l’Ufficio elettorale comunale
Come fare
Compilare il modulo online
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta d'identità elettronica (CIE). Dovranno essere forniti i dati indispensabili di riferimento oggetto della richiesta.
Dovranno essere forniti i dati indispensabili di riferimento oggetto della richiesta.
Cosa si ottiene
L'iscrizione all'Albo degli Scrutatori
2022 04 gen
Apertura iscrizioni
2022 04 feb
Termine presentazione domande
2022 02 mar
Pubblicazione graduatorie
2022 02 apr
Perfezionamento domande
Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.
Canale fisico
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Ulteriori informazioni
Modalita Attivazione Potere Sostitutivo
Contatti del Segretario Generale:
Sede Municipale - Piazza Cavour snc - 20008 Bareggio - MI
Recapiti telefonici +39 02 902 582 08 / +39 02 902 582 09
Email: comune.bareggio@pec.regione.lombardia.it - segretario.generale@comune.bareggio.mi.it
Ultimo aggiornamento: 21 Agosto 2025, 13:29