Descrizione
Spazio anche ambulanti, hobbisti e associazioni che hanno proposto numerose iniziative tra cui il “Lenzuolo SOSpeso”. Bareggio Pulita ha invece completato la seconda edizione della 24 ore di raccolta rifiuti abbandonati: una raccolta no-stop non solo a Bareggio ma anche a Cornaredo e Sedriano, che ha registrato ben 128 partecipanti.
Domenica pomeriggio, poi, le premiazioni. Prima, il conferimento della “Ciliegia d’oro”, l’onorificenza giunta alla quarta edizione che viene assegnata a cittadini o associazioni benemerite. “Quest’anno – ha spiegato il sindaco Linda Colombo – la Giunta comunale ha scelto di premiare il Gruppo Presepisti di Bareggio, che da trent’anni organizza una bellissima mostra nella chiesetta di via Battisti e porta avanti le nostre tradizioni cristiane anche oltre i confini di Bareggio”. A seguire, la premiazione dei bambini delle scuole dell’infanzia “Don Fracassi” e “Levi-Montalcini” che hanno partecipato al concorso sul tema delle ciliegie.
“Desidero fare un grande ringraziamento alle associazioni La Corte, Smile e Lunadiva per la collaborazione e il supporto che ci hanno dato sia nei tre giorni della festa sia per quanto riguarda l’organizzazione – ha concluso il sindaco -. Un ringraziamento per la collaborazione anche a tutta la Giunta comunale e in particolare all’assessore Nico Beltramello. Grazie, ovviamente, a tutti i partecipanti, numerosi come sempre, che ci hanno dimostrato ancora una volta il gradimento per questo tipo di iniziative. Continuate a seguirci perché gli eventi di quest’anno sono solo all’inizio: sabato 7 giugno al Parco 8 Marzo ultimo concerto della Primavera Musicale, poi dal 12 giugno inizia il Bareggio Music Village al pratone di via Primo Maggio”.